Le smart cities sono città intelligenti, capaci di coniugare innovazione, ambiente e qualità della vita. La “dimensione smart” è infatti il risultato integrato di una dimensione strutturale, cognitiva e pubblico-politica della città, capace in questo modo di presentarsi come una macchina di innovazione, sviluppo, economia e cultura che faccia dell’ambiente, dell’accessibilità, dell’innovazione e della sostenibilità il perno del proprio organizzarsi, ristrutturandosi in funzione di uno sviluppo sostenibile e di una maggiore facilità d’accesso e qualità della vita.
Il festival si presenta come un momento di riflessione pubblica diffusa in cui ciascuno è chiamato a dare un suo contributo per la Torino del futuro ed ha quindi lo scopo da un lato di mettere in campo le tante realtà già smart produttrici di buone pratiche e dall’altro di raccogliere stimoli, suggestioni, occasioni di networking, per realizzare lo scenario prodotto. Il programma di “Le Città visibili – Smart Festival” si articola attorno ad una dimensione spaziale e una temporale: la prima, secondo il tema delle “cornici Calviniane”, tratte dal libro “Le città invisibili”, unisce per affinità e temi gli eventi (caratterizzati dal nome di città calviniane) in una zona della città; la seconda, organizza temporalmente gli eventi in un programma che copre il periodo che va da 23 maggio al 5 giugno 2012.
“Le città Visibili-Analisi strategiche” è il nome dell’azione/dipartimento della Fondazione Torino Smart City, che ha come obiettivi l’analisi strategica e la disseminazione socio culturale intorno ai temi del “temario e del processo Smart City”.
L’analisi strategica condotta dalla Fondazione, attraverso ricerche e dibattiti pubblici, mira a sollecitare la nascita di una visione integrata e unitaria attorno al “ temario Smart City” di tutti gli attori pubblici, privati economici e culturali e dei corpi sociali intermedi coinvolti nel processo finalizzato a trasformare Torino in una “città smart” . I risultati delle analisi strategiche prodotte dalla Fondazione sono finalizzate alla produzione di politiche integrate utili alla trasformazione della città di Torino in una città smart.
Social
/lecittavisibili
@lecittavisibili
/lecittàvisibili